Goldman Sachs

Tasso Fisso in Dollari Australiani

Le nuove Obbligazioni Goldman Sachs Tasso Fisso Dollaro Australiano, con durata 8 anni, ti permettono di investire in Dollari Australiani. Le Obbligazioni offrono flussi cedolari annuali ed il rimborso integrale del valore nominale a scadenza nella valuta di denominazione.
È possibile acquistare le Obbligazioni attraverso la propria banca di fiducia sul Mercato Telematico delle Obbligazioni di Borsa Italiana S.p.A. (MOT, segmento EuroMOT). Le Obbligazioni sono quotate sul mercato regolamentato della Luxembourg Stock Exchange.
Il pagamento delle cedole ed il rimborso del capitale avvengono nella valuta di denominazione: l’investitore è esposto pertanto al rischio derivante dalle variazioni del rapporto di cambio tra la valuta di denominazione dei titoli (Dollaro Australiano) e l’Euro qualora intenda convertire gli ammontari sopra indicati in Euro.

  • ISIN

    XS1166378718

  • Strumento finanziario

    Obbligazione

  • Emittente

    Goldman Sachs International, London UK

  • Rating Emittente

    A1 (Moody's) / A (S&P) / A (Fitch)

  • Garante

    The Goldman Sachs Group, Inc., Delaware, USA

  • Rating Garante

    Baa1 (Moody’s) / A- (S&P) / A (Fitch)

  • Valuta di denominazione

    Dollaro Australiano (AUD)

  • Data di Emissione

    28/04/2015

  • Data di Scadenza

    28/04/2023

  • Valore Nominale

    AUD 2.000

  • Cedole

    Cedola fissa annuale pari a 3,50% lordo (2,59% netto). Il rendimento delle obbligazioni dipenderà anche dal prezzo di acquisto e dal prezzo di vendita (se effettuata prima della scadenza) delle stesse sul mercato che potrebbero differire anche sensibilmente rispettivamente dal prezzo di emissione e dall’ammontare di rimborso.

    Tali prezzi, nella valuta di denominazione, dipendendo, inter alia, dai tassi di interesse sul mercato, dal merito creditizio dell’Emittente e del Garante e dal livello di liquidità e potrebbero differire anche sensibilmente rispettivamente dal prezzo di emissione e dall’ammontare di rimborso.


  • Quotazione

    Borsa Italiana, segmento EuroMOT

POTENZIALI VANTAGGI

  • Cedole: gli investitori riceveranno cedole fisse annuali. Assumendo di detenere le Obbligazioni fino a scadenza è possibile determinare il rendimento effettivo delle Obbligazioni in base al prezzo di acquisto
  • Capitale a scadenza: gli investitori riceveranno a scadenza un ammontare pari al 100% del Valore Nominale delle Obbligazioni, fermo restando il rischio di credito dell’Emittente e del Garante

POTENZIALI SVANTAGGI

  • Gli investitori sono esposti al rischio di credito dell’Emittente e del Garante. Nel caso in cui l’Emittente e il Garante non siano in grado di adempiere agli obblighi connessi alle Obbligazioni, gli investitori potrebbero perdere in parte o del tutto il capitale investito
  • Cedole: gli investitori riceveranno cedole annuali nella valuta di denominazione (Dollaro australiano) fissate alla data di emissione. Le cedole non sono legate all’andamento di un indice o ad asset sottostanti
  • Gli investitori riceveranno il 100% del Valore Nominale solo nel caso in cui le Obbligazioni siano detenute fi no a scadenza, fermo restando il rischio di credito dell’Emittente e del Garante. Inoltre, il prezzo di mercato nella valuta di denominazione delle Obbligazioni (Dollaro australiano) potrebbe variare nel tempo sulla base, inter alia, dei tassi di interesse nel mercato, del merito creditizio dell’Emittente e del Garante e del livello di liquidità
  • Il pagamento delle cedole ed il rimborso del capitale avverranno nella valuta di denominazione: l’investitore è esposto pertanto al rischio derivante dalle variazioni del rapporto di cambio tra la divisa di denominazione dei titoli (Dollaro australiano) e l’Euro qualora intenda convertire gli ammontari sopra indicati in Euro

L’Emittente si riserva il diritto di diminuire in ogni momento l’ammontare emesso cancellando il relative ammontare di Obbligazioni che non risultassero ancora acquistate dagli investitori. Avviso di tale cancellazione delle Obbligazioni verrà dato sul sito di Borsa Italiana S.p.A., ovvero, di volta in volta secondo quanto applicabile, sul sito della Luxembourg Stock Exchange. Gli investitori sono esposti al rischio di credito dell’Emittente. Nel caso in cui l’Emittente non sia in grado di adempiere agli obblighi connessi alle Obbligazioni, gli investitori potrebbero perdere in parte o del tutto il capitale investito.
Il rendimento delle Obbligazioni dipenderà anche dal prezzo di acquisto e dal prezzo di vendita (se effettuata prima della scadenza) delle stesse sul mercato che potrebbero differire anche sensibilmente rispettivamente dal prezzo di emissione e dall’ammontare di rimborso. Tali prezzi, nella valuta di denominazione, dipendendo, inter alia, dai tassi di interesse sul mercato, dal merito creditizio dell’Emittente e dal livello di liquidità, potrebbero pertanto differire anche sensibilmente rispettivamente dal prezzo di emissione e dall’ammontare di rimborso. Non vi è alcuna garanzia che si sviluppi un mercato secondario liquido.

Le Obbligazioni sono negoziate sul MOT al prezzo di mercato che potrà, di volta in volta, differire significativamente da quello pagato dagli investitori in sede di acquisto delle Obbligazioni. Non vi è alcuna garanzia che si sviluppi un mercato secondario liquido per le Obbligazioni. Prima di procedere all’investimento si invitano i soggetti interessati a consultare i propri consulenti fiscali, legali e finanziari, e a leggere attentamente la documentazione per la quotazione – il prospetto datato 13 luglio 2015 (il “Prospetto”) approvato, ai sensi della Direttiva 2003/71/CE (la “Direttiva Prospetti”), dalla Luxembourg Commission de Surveillance du Secteur Financier (la “CSSF”) che ha effettuato le procedure di notifica previste dalle disposizioni comunitarie di cui all’art. 98 del D.Lgs. 58/1998, ed in particolare i fattori di rischio ivi contenuti – reperibile sul sito web www.goldman-sachs.it, nonché la documentazione e le informazioni di volta in volta disponibili ai sensi della vigente normativa applicabile. Le Obbligazioni non sono destinate alla vendita negli Stati Uniti o a U.S. persons e la presente comunicazione non può essere distribuita negli Stati Uniti o a U.S. persons.

* Date of Last Published Change in Rating: Moody's 28 May 2015, Standard & Poor's 29 Nov 2011, Fitch 24 Jan 2013. The highest ratings given by S&P, Moody's and Fitch are: AAA from S&P, Aaa from Moody's and AAA from Fitch indicating, in their view, the least risky or most likely to meet payments when due. The lowest ratings that they give – denoting the most risky or least likely to meet the payments – are D (from S&P), C (from Moody's) and D (from Fitch). For more recent information and updates to Goldman Sachs' credit ratings by these agencies, please visit www.moodys.com, www.standardandpoors.com and www.fitchratings.com

** Considerando l'imposta sostitutiva italiana applicabile agli interessi pagabili agli investitori nelle Obbligazioni vigente al momento dell'emissione, pari al 26% che potrebbe variare nel tempo.